Scopri Sapientino Animali Clementoni, il gioco educativo ispirato al metodo Montessori animali, ideale per bambini dai 3 ai 5 anni.
Questo fantastico Sapientino Montessori animali stimola la curiosità e la voglia di imparare dei più piccoli attraverso il gioco e l’esplorazione della natura.
Contiene 6 ambienti diversi e 30 animali sagomati da inserire nel posto giusto per sviluppare logica, linguaggio e capacità di osservazione.
Ogni scheda rappresenta un habitat naturale — mare, giungla, savana, foresta, polo e campagna — in cui il bambino può riconoscere e collocare gli animali corrispondenti.
Grazie al design colorato e intuitivo, Sapientino animali Clementoni incoraggia l’apprendimento autonomo e la concentrazione, secondo i principi del metodo Montessori animali.
Questo gioco Montessori animali è realizzato con materiali sicuri e resistenti, 100% Made in Italy, perfetto per accompagnare i bambini nello sviluppo del linguaggio, della manualità fine e della conoscenza del mondo animale.
Un regalo educativo e divertente, ideale per stimolare la fantasia e la scoperta della natura!
✅ Caratteristiche principali:
-
Brand: Clementoni Sapientino
-
Età consigliata: 3-5 anni
-
Metodo: Montessori
-
6 ambienti illustrati + 30 animali sagomati
-
Sviluppa linguaggio, logica e coordinazione
-
Realizzato in Italia
-
EAN 8005125168675
Con Sapientino Montessori animali, imparare diventa un’avventura emozionante tra i mondi della natura!
Prodotti più importanti della LineaVedi tutto

Cosa Significa Gioco Montessori?
Un Gioco Montessori è un’attività o un oggetto progettato per favorire l’apprendimento autonomo del bambino attraverso l’esperienza pratica, l’osservazione e la scoperta.
Non è un giocattolo tradizionale: serve per stimolare lo sviluppo cognitivo, motorio e sensoriale in modo naturale, rispettando i tempi e le capacità individuali del bambino.
🌱 Principi fondamentali del gioco Montessori
Autonomia – Il bambino è libero di scegliere e usare il gioco come preferisce, senza imposizioni.
Apprendimento attivo – Impara “facendo”, toccando, sperimentando.
Semplicità e ordine – Ogni gioco ha uno scopo preciso e un design pulito, senza distrazioni.
Materiali sensoriali e naturali – Spesso in legno o materiali naturali, per stimolare tatto e percezione.
Errori autocorrettivi – Il bambino capisce da solo se ha sbagliato, senza bisogno dell’intervento dell’adulto.
🧩 Esempi di giochi Montessori
Torre rosa Montessori → per sviluppare la percezione visiva e la coordinazione.
Cilindri ad incastro → per allenare logica e precisione.
Puzzle e sagome di animali → per stimolare linguaggio e associazione.
Giochi Montessori di vita pratica → come travasare, allacciare, versare, pulire.
Giochi Montessori Clementoni o Sapientino → versioni moderne ispirate al metodo, perfette dai 2 ai 5 anni.
🧠 Obiettivo del gioco Montessori
L’obiettivo non è solo “divertire”, ma aiutare il bambino a diventare indipendente, concentrato e sicuro di sé.
Attraverso il gioco, il piccolo sviluppa abilità cognitive, motorie, linguistiche e sociali fondamentali per la crescita armoniosa.