Vivi un’esperienza educativa unica con Sapientino Fattoria Clementoni, il gioco perfetto per stimolare curiosità e apprendimento nei bambini dai 2 ai 4 anni.
Questo meraviglioso gioco Montessori animali è ispirato al metodo Montessori, pensato per sviluppare linguaggio, logica, manualità e capacità cognitive attraverso il gioco.
All’interno della confezione troverai 6 cartelle ambiente e 30 sagome di animali, oggetti e personaggi della fattoria Montessori, da inserire al posto giusto per completare ogni scena. Grazie alle illustrazioni colorate e ai materiali sicuri, i bambini potranno imparare a riconoscere gli animali della fattoria, i loro suoni e le loro attività quotidiane, migliorando la coordinazione occhio-mano e l’associazione logica.
Il gioco educativo Sapientino Fattoria Clementoni è realizzato con la qualità e la cura tipiche del marchio Clementoni, completamente Made in Italy, e rappresenta un ottimo strumento per l’apprendimento precoce, ideale per genitori che desiderano un approccio didattico naturale e divertente.
Questo gioco Montessori animali non è solo un passatempo, ma un vero percorso educativo che unisce gioco e crescita, perfetto come idea regalo per bambini in età prescolare.
✅ Caratteristiche principali:
-
Brand: Sapientino Clementoni
-
Età consigliata: 2-4 anni
-
Metodo: Montessori
-
Contenuto: 6 cartelle + 30 sagome animali e oggetti
-
Obiettivi educativi: linguaggio, manualità, logica e osservazione
-
Realizzato in Italia
-
EAN 8005125168569
Porta a casa la magia della Fattoria Montessori con Sapientino Fattoria Clementoni, e trasforma ogni momento di gioco in un’occasione per imparare divertendosi!
Prodotti più importanti della LineaVedi tutto

Cosa Significa Gioco Montessori?
Un Gioco Montessori è un’attività o un oggetto progettato per favorire l’apprendimento autonomo del bambino attraverso l’esperienza pratica, l’osservazione e la scoperta.
Non è un giocattolo tradizionale: serve per stimolare lo sviluppo cognitivo, motorio e sensoriale in modo naturale, rispettando i tempi e le capacità individuali del bambino.
🌱 Principi fondamentali del gioco Montessori
Autonomia – Il bambino è libero di scegliere e usare il gioco come preferisce, senza imposizioni.
Apprendimento attivo – Impara “facendo”, toccando, sperimentando.
Semplicità e ordine – Ogni gioco ha uno scopo preciso e un design pulito, senza distrazioni.
Materiali sensoriali e naturali – Spesso in legno o materiali naturali, per stimolare tatto e percezione.
Errori autocorrettivi – Il bambino capisce da solo se ha sbagliato, senza bisogno dell’intervento dell’adulto.
🧩 Esempi di giochi Montessori
Torre rosa Montessori → per sviluppare la percezione visiva e la coordinazione.
Cilindri ad incastro → per allenare logica e precisione.
Puzzle e sagome di animali → per stimolare linguaggio e associazione.
Giochi Montessori di vita pratica → come travasare, allacciare, versare, pulire.
Giochi Montessori Clementoni o Sapientino → versioni moderne ispirate al metodo, perfette dai 2 ai 5 anni.
🧠 Obiettivo del gioco Montessori
L’obiettivo non è solo “divertire”, ma aiutare il bambino a diventare indipendente, concentrato e sicuro di sé.
Attraverso il gioco, il piccolo sviluppa abilità cognitive, motorie, linguistiche e sociali fondamentali per la crescita armoniosa.