Vai alle informazioni del prodotto
EAN 8032611692000
Lupus in Tabula
Carte-Lupus-in-Tabula
Gioco-da-tavolo-Lupus in Tabula
Lupus-In-tabula-Gioco-di-società

Lupus in Tabula

€18,99 
Prezzo Iva inclusa

Descrizione dell'obiettivo di gioco :

Il villaggio di Tabula è infestato da lupi mannari: ogni notte i lupi sbranano un abitante, ogni giorno il villaggio ne condanna uno al rogo. I Villagers devono scoprire e eliminare i lupi; questi ultimi cercano di ribaltare il risultato uccidendo fino a raggiungere la parità numerica.

 Come si gioca: Fasi notte & giorno

Preparazione

  • Si sceglie un Moderatore neutrale.

  • Si crea un mazzo di carte-personaggio a seconda del numero dei giocatori (es. con 8: 5 Contadini + 2 Lupi + 1 Veggente) 

  • Il Moderatore distribuisce le carte coperte e memorizza i Lupi, mentre i giocatori scoprono la propria carta in segreto.

    1. Notte

      • Tutti chiudono gli occhi e battano sul tavolo per mascherare i rumori.

      • Il Veggente apre gli occhi e indica un giocatore: il Moderatore risponde con gesto se è lupo o no 

      • Poi si svegliano i Lupi Mannari, che si riconoscono e scelgono una vittima. Il Moderatore registra e chiude la notte.

    2. Giorno

      • Si annuncia il morto: il giocatore eliminato diventa un Fantasma, riceve la carta corrispondente, può votare nella prima fase, ma non parlare né partecipare alla discussione 

      • I vivi discutono per 3 minuti e votano chi sospettano; i due con più voti sono indiziati, difendono la loro posizione, e si procede a una seconda votazione stricata per decidere chi eliminare .

    3. Fine

      • Si ripete fino a che i Villagers eliminano tutti i Lupi (vittoria umana) o i Lupi raggiungono la parità numerica (vittoria licantropa) .


  • 🎭 Persone e carte: ruoli base e speciali

    • Contadino (Villager): nessun potere, ma vota ogni giorno.

    • Lupo Mannaro: di notte svela e uccide un altro giocatore insieme agli altri Lupi.

    • Veggente: ogni notte può controllare la fazione di un giocatore 

    Con 9+ giocatori entrano in gioco questi ruoli speciali:

    • Medium (9): scopre se il lynciato precedente era un Lupo 

    • Indemoniato (10): è umano ma vince se vincono i Lupi Guardia del corpo (11): ogni notte protegge un giocatore, prevenendo l’uccisione 

    • Gufo (12): nottetempo sceglie un sospettato, che diventa automaticamente uno dei due indiziati del giorno dopo 

    • Massoni (2 carte): giocatori che si riconoscono a vicenda e lavorano insieme 

    • Criceto Mannaro (15): terza fazione, fa obiettivi propri; non può essere ucciso dai Lupi e vince se sopravvive fino alla fine 

    • Mitomane (16): imita al secondo notte il potere di un altro ruolo scelto, diventandolo.


    📚 Carte & componenti

    • Personaggi: 24 carte (es. 3 Lupi, 13 umani, 8 speciali) 

    • Gettoni voto: 24 token che usano icone/fantasmi per il voto.

    • Carte Ghost, Welcome!, Summary, evidenze (impronta + ciuffo di peli) 


    ✅ Perché Lupus in Tabula?

    • Bluff, tensione e razionalità: perfetto mix per gruppi numerosi .

    • Meccaniche iterate: notte/giorno supportano discorsi, diplomazia e bluff.

    • Alta rigiocabilità: ruoli speciali e varianti mantengono ogni partita diversa.


    🔧 Suggerimenti per il moderatore

    • Restare neutrale e scandire chiaramente le fasi.

    • Mascherare i rumori notturni con battiti sul tavolo.

    • Giocare il vecchio saggio (senza moderatore) solo con 8 giocatori 

Lupus in Tabula Ruoli di Base

Lupus In tabula Componenti :

Carte personaggio (Contadini, Lupi, Veggente, ecc.)


Segnalini vari (a discrezione dell’edizione)


Narratore (facoltativo ma consigliato)






Cosa significa Lupus in Fabula

"Lupus in fabula" significa letteralmente "il lupo nella favola" e viene usato per indicare quando si parla di qualcuno e poi quella persona si presenta improvvisamente.È come dire "parlare del diavolo e spuntano le corna



Da Vinci Giochi da Tavolo

Da Vinci Games il produttore

Sito del Produttore

Lupus in Tabula senza carte